home
curriculum vitae (italiano)
curriculum vitae
(english)
pubblicazioni
didattica
oltre il lavoro
la mia passione per
scrivere
alcune foto
mappa del sito
|
 |
L'USO DELLA POSTA TRAMITE OUTLOOK/NETSCAPE.>
... PER GLI UOMINI:
1. Andare in Outlook/Netscape/Notes e fare clic su "Nuovo messaggio".
2. Scrivere il testo.
3. Fare clic sulla casella "A:" e selezionare i destinatari.
4. Fare clic sulla casella "CC:" e selezionare i destinatari in copia.
5. Fare clic su "Invia"
...PER LE DONNE:
1. Chiedere alla collega com'è fatta l'icona di Outlook/ Netscape/Notes.
2. Trovare la stessa icona sul desktop e fare doppio clic su di essa.
3. Rifare doppio clic, stavolta più veloce e vedrete che si
apre...
4. Selezionare "Nuovo messaggio". In alto a sinistra... un po' più
a sinistra... un po' più in alto... sì eccolo.
5. Bastava un clic solo, stavolta, ma comunque si è aperto un
nuovo messaggio: chiudete il secondo che tanto non serve.
6. Iniziate scrivendo il testo del messaggio. E' come una macchina
da scrivere, basta usare i tasti sulla tastiera.
7. Adesso riscrivetelo tutto anziché nella casella dell'oggetto
in quella più grande sottostante.
8. Mettete un oggetto significativo. No, "Messaggio" non va bene, qualcosa
di più significativo.
9. Adesso fate clic sul pulsante "A:"
10. No, non era il pulsante con la croce in alto a destra. Quello chiude
il messaggio. Ripartite dal punto 4.
11. Dato l'elenco di destinatari scegliete CON MOLTA ATTENZIONE i nomi
di quelli a cui volete inviare il Messaggio: Se un nome compare nella casella
"A:" vuol dire che riceverà il messaggio. Se non compare, no. E'
semplice.
12. Aggiungete anche i destinatari in copia, con lo stesso criterio
usato al punto 11. Un destinatario in copia riceverà lo stesso messaggio...
13. Fate clic su Invia.
14. Se avete un modem da accendere è ora di farlo. In genere
emetterà una serie di suoni strani. Non spegnetelo e non cercate
di sintonizzarlo meglio: ha un solo canale e trasmette solo quello!
15. Quando segnala che il messaggio è stato inviato andate su
"Posta inviata".
16. L'ultimo messaggio inviato è in cima alla lista. Doppio
clic per aprirlo.
17. Dall'elenco dei destinatari identificate tutti quelli a cui avete
mandato il messaggio e in realtà non avreste voluto.
18. Inviate una mail di scuse a tutti questi seguendo la stessa procedura
a partire dal punto 4.
|